Il concetto di durabilità non fa solo riferimento alla longevità delle scarpe, ma è anche una questione di responsabilità. Con Tomir 02, abbiamo voluto creare una scarpa da trail capace di affrontare distanze maggiori e terreni diversi, lasciando meno tracce. Per ogni chilometro percorso con delle Tomir 02 ai piedi si riduce il numero di scarpe gettate via, si abbassa il consumo di risorse e si alleggerisce l’impatto sull’ambiente.
Le Tomir 02 sono fatte per muoversi. Il nostro design migliorato va oltre l’estetica e ti porta più lontano. La sicurezza nasce da test rigorosi, convalidati dall’Università IESE.
Fatti o, in questo caso, corse, non parole.
Abbiamo condotto questo studio per spingere le Tomir 02 al loro limite e raccogliere dei dati concreti circa la loro durabilità. Testandole su una community globale di oltre 7.000 runner, volevamo validarne le prestazioni e la durata nel tempo. Meno sprechi, più trail!
ECAL × NNormal: Debabèche Adel, Riber Inès, Testa Delio
Tomir 02
Oltre il limite
Testandole su una community globale di oltre 7.000 runner<7strong> con una metodologia validata dall’Università IESE, abbiamo voluto spingere le Tomir 02 oltre il limite per verificarne l’effettiva durata.
Risultato? Una media impressionante di ben 823 km su terreni trail moderati prima di necessitare una risuolatura.
Esiti principali:
Maggiori informazioni sullo studio
Durabilità = Manutenzione + Riparazione
L’avventura non può assolutamente finire solo perché compaiono i primi segni di usura.
Con la nostra Garanzia di riparazione a vita offriamo gratuitamente piccole riparazioni e la risuolatura di tutte le nostre scarpe, a cura di esperti calzolai locali aderenti alla rete certificata Vibram.
Inoltre, il nostro Programma di risuolatura Vibram prolunga la vita delle scarpe usurate grazie alla gomma ad alte prestazioni Zegalite di Vibram.
Riparare anziché sostituire permette di usare l’attrezzatura più a lungo e riduce gli sprechi.
Infine, quando le tue scarpe sono davvero giunte alla fine dei loro giorni, restituiscicele. Daremo loro una seconda vita.
La storia di una runner che ha percorso ben 1.300 km con le Tomir 02
Scopri chi è Sandra. Geologa spagnola appassionata di running, Sandra ha portato le sue Tomir 02 a un incredibile traguardo di 1.300 km. Dagli allenamenti a mezzogiorno alle lunghe sessioni in montagna e al lavoro sul campo per mappare rischi geologici: le Tomir 02 sono state la sua scelta fidata durante ogni corsa, escursione e gara.
Lo scorso giugno ha percorso 100 miglia in Andorra, affrontando terreni rocciosi e innevati ad alta quota. Dopo aver alternato tra due paia nel corso dell’anno, Sandra ora le sta risuolando grazie al Programma di risuolatura di NNormal, dando loro una seconda vita per il lavoro sul campo e le escursioni brevi o di media durata.
La prossima sfida? La più grande finora: il Monte Bianco, dove affronterà 175 km con un nuovo paio di Tomir 02.
Q+A
Siamo soddisfatti dei risultati?
Sì. Per noi, questo studio rappresenta un esercizio di trasparenza e un punto di riferimento per capire dove siamo e come possiamo continuare a migliorare la linea Tomir. Non si tratta solo di un numero, ma di un impegno continuo a testare e migliorare la durabilità delle nostre scarpe.
Abbiamo qualche dato della concorrenza o del mercato in generale?
In generale, i brand non condividono apertamente questo tipo di informazioni. Tuttavia, crediamo che favorire la trasparenza nel settore sia essenziale e incoraggiamo altri marchi a condurre studi simili e a condividerne i risultati.
Cosa ha validato l’Università IESE e come è stato condotto lo studio?
IESE ha validato la metodologia dello studio, basata sui dati di oltre 7.000 runner di tutto il mondo. La durabilità media stimata è calcolata per un runner con peso tra i 65 e gli 80 kg su terreni trail moderati. I risultati hanno mostrato una correlazione moderata (coefficiente di Pearson 0,42) e indicano che fattori quali il peso del runner o il tipo di terreno possono incidere sulla durabilità finale.
Cosa succede se le scarpe durano meno chilometri rispetto a quelli indicati?
Gli 823 km rappresentano una media basata sugli input di migliaia di runner, ma sono naturali variazioni in base a fattori come peso, tecnica di corsa, terreno e condizioni d’uso. Inoltre, seppur rari, possono verificarsi dei difetti di fabbricazione. In caso di problemi, il nostro servizio clienti è disponibile per valutare ogni situazione individualmente.
Come posso allungare la durata delle mie Tomir 02?
La durabilità non riguarda solo la resistenza, ma anche la manutenzione e la possibilità di riparare. Per questo offriamo la Garanzia di riparazione a vita, che copre gratuitamente le riparazioni minori tramite la rete di calzolai certificati Vibram. Inoltre, consigliamo il nostro Programma di risuolatura Vibram, che permette di prolungare la vita delle scarpe e ridurre gli sprechi.
Cosa succede quando le mie scarpe arrivano alla fine del loro ciclo di vita?
Quando le tue Tomir 02 sono completamente consumate, puoi inviarle al nostro Take Back Program, dove provvederemo a riciclarle o dar loro una seconda vita.
Attenzione: le scarpe NNormal ti danno diritto a un regalo!